Bando per l’assegnazione di due borse di studio (a.a. 2017-2018)
Si pubblica il bando di concorso per il conferimento di due borse di studio di ricerca sui Papiri Ercolanesi (2017-2018). Scarica il bando in pdf
Si pubblica il bando di concorso per il conferimento di due borse di studio di ricerca sui Papiri Ercolanesi (2017-2018). Scarica il bando in pdf
Giovedì 16 novembre, alle ore 16.00, presso l’aula F del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II (via Porta di Massa, 1, scala B), Natascia Pellé (Università del Salento) terrà il seminario «Chi, come e perché leggeva testi storiografici greci in Egitto».
Seminari papirologici del Dipartimento di Studi Umanistici, a cura del Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi «Marcello Gigante». «Ecdotica dei testi trasmessi su papiri ed epigrafi» Venerdì 26 maggio, ore 14.00, Università Federico II, Dipartimento di Studi Umanistici, Aula […]
The first summer school in Herculaneum papyrology will be held in Naples, 11-15 September 2017. It is dedicated to the memory of Graziano Arrighetti and organized by the Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi “Marcello Gigante”, in collaboration with the Dipartimento di Studi Umanistici of the Università di Napoli Federico II and the […]
A Napoli dall’11 al 15 settembre 2017 si terrà la prima scuola estiva di Papirologia Ercolanese, intitolata alla memoria di Graziano Arrighetti e organizzata dal Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi «Marcello Gigante», in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con la Biblioteca Nazionale […]
Martedì 4 aprile, alle ore 14.00, presso l’aula F del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II (via Porta di Massa, 1, scala B), Mario Capasso (Università del Salento) terrà il seminario «Chi trascrisse, chi raccolse, chi lesse i libri greci e latini della biblioteca di Ercolano?».
Venerdì 10 marzo, alle ore 9.00, presso l’aula F del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II (via Porta di Massa, 1, scala B), Ursula Bsees (Eberhard Karls Universität Tübingen) terrà il seminario «Coexistence and interactions between religious groups from Late Antique into Early Medieval Egypt».
Martedì 7 febbraio, alle ore 14.00, presso l’aula F del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II (via Porta di Massa, 1, scala B), Giulio Massimilla (Università di Napoli Federico II) terrà il seminario «Forme esegetiche in un commentario papiraceo all’Iliade (POxy. 1086)».
Venerdì 27 gennaio, alle ore 14.00, presso l’aula F del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II (via Porta di Massa, 1, scala B), Simona Russo (Istituto Papirologico «G. Vitelli» Firenze) terrà il seminario «Storia di Santa Caterina fra papiri greci e affreschi».
Martedì 20 dicembre 2016, alle ore 14.00, presso l’aula F del Dipartimento di Studi Umanistici (via Porta di Massa, 1, scala B), Matilde Fiorillo (Università degli Studi di Padova) terrà il seminario «Da Tebtynis a Padova. La collezione dei P.Tebt.Pad. tra passato, presente e futuro».